Dati tecnici

Cliente: Tesi

Peso totale: 8 Ton

Skid di separazione

Materiali tubature: ASTM A 106 Gr. B

Materiali colonna: ASTM A 516 Gr. 70 

Dimensioni skid: 6’000X2’500mm H: 5’800 mm

Dimensioni Colonna: Diam: 812 mm H: 4’900 mm Spessore: 45 mm

Skid di disidratazione

Materiali tubature: ASTM A 106 Gr. B; ASTM A 333 Gr. 6

Materiali colonna: ASTM A 516 Gr. 70 

Dimensioni skid: 7’500X2’500mm H: 5’200 mm

Dimensioni Colonna: Diam: 660 mm H: 4’600 mm Spessore: 45 mm


In Steel Line Srl, ci occupiamo di progettare e costruire skid di separazione gas personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Uno dei nostri clienti più importanti è Tesi, con cui abbiamo collaborato per realizzare un innovativo skid di separazione gas.

Funzionamento

Il funzionamento di uno skid di separazione gas si basa sulla differenza di densità tra il petrolio e il gas. Il petrolio grezzo viene pompato all’interno dell’apparato, dove viene riscaldato per ridurne la viscosità e facilitarne la separazione dal gas. La miscela di gas e petrolio viene poi fatta passare attraverso uno scrubber, che rimuove eventuali impurità presenti nella miscela.

Successivamente, la miscela viene inviata all’interno della vasca di separazione, dove il petrolio si deposita sul fondo della vasca, mentre il gas si accumula in cima. Il gas viene quindi estratto dall’alto della vasca e inviato all’interno di un compressore per aumentare la sua pressione e consentirne l’utilizzo come fonte energetica.


Noi di Steel Line Srl ci impegniamo a fornire ai nostri clienti skid di separazione gas su misura, utilizzando solo materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia. Grazie alla nostra esperienza e competenza come carpentieri metallici, siamo in grado di offrire soluzioni affidabili e personalizzate per il trattamento dei gas e del petrolio, garantendo il massimo rendimento e sicurezza in ogni applicazione.

© 2023 steel line.

P.IVA: 02735180420